Negli ultimi anni e nel contesto della crescente preoccupazione e consapevolezza della società per l'universo, diverse questioni come la sostenibilità sono diventate rilevanti sia per le aziende che per i clienti. Per dimostrare l'efficacia delle loro azioni volte a questi principi, varie aziende, ad esempio, ottengono certificazioni che servono come prova. Una di queste certificazioni è la Global Recycled Standard (GRS) e, con l'ampia adozione del riciclaggio nel settore della produzione, sta gradualmente guadagnando maggiore importanza. Nel caso di SHENMARK Textile, la certificazione GRS conferma che l'azienda attribuisce importanza alla sostenibilità, agli approcci etici e agli elevati standard del prodotto finale.
Che cos'è la certificazione GRS?
La certificazione Global Recycled Standard (GRS) è un importante certificato internazionale che viene concesso alle aziende che operano nel contesto della produzione di beni e prodotti con riciclaggio. Questo requisito garantisce anche che vengano presentati criteri ambientali e sociali appropriati nel corso della produzione dei beni. La certificazione è di proprietà dell'organizzazione non profit Textile Exchange che è attiva in tutto il mondo e promuove l'uso sostenibile dei tessuti. Inoltre, i prodotti GRS certificati devono aderire a norme e requisiti rigorosi riguardanti i volumi complessivi del contenuto riciclato, la sua origine e l'inquinamento ambientale.
L'acquisizione della certificazione GRS per SHENMARK Textile si traduce nell'assicurarsi che una percentuale dei loro prodotti sia composta da materiali riciclati e questo aiuta a ridurre i prodotti di scarto e i danni complessivi all'ambiente. La certificazione coinvolge l'intera filiera, dall'approvvigionamento dei materiali al prodotto finale, che dovrebbe essere realizzato in modo ecocompatibile.
Come SHENMARK Textile trae vantaggio dalla certificazione GRS
1. Sostenibilità ambientale: l'adozione della certificazione GRS da parte di SHENMARK Textile aumenterebbe il profilo dell'azienda in termini di sostenibilità ambientale. L'utilizzo di materiali riciclati affronta efficacemente il problema dell'utilizzo di materie prime e, in ultima analisi, aiuta molte aziende a sviluppare pratiche sostenibili.
2. Garanzia e tracciabilità: la certificazione GRS consente ai clienti di SHENMARK Textile di avere fiducia nelle pratiche di sostenibilità dichiarate dall'azienda. La certificazione assicura che l'origine del prodotto sia circoscritta in modo che i consumatori comprendano l'origine dei materiali e i metodi di lavorazione.
3. Domanda: con la tendenza emergente a concentrarsi maggiormente sulle pratiche di sostenibilità, la certificazione GRS mette SHENMARK Textile in una posizione migliore per soddisfare la crescente domanda di prodotti ecosostenibili. Essere certificati rende l'azienda più competitiva rispetto ad altri attori del mercato che si concentrano maggiormente sulle pratiche ecosostenibili.
4. Standard sociali ed etici: oltre alla considerazione ambientale, la certificazione GRS implica la necessità delle aziende certificate non solo di aderire alle politiche sociali ma anche a forti pratiche etiche. Questa certificazione non fa che rafforzare l'impegno di SHENMARK Textile verso un ambiente di lavoro sicuro, i diritti dei lavoratori e il benessere.
Conclusione
È più facile ottenere la certificazione GRS che semplicemente rivendicarla, è una misura aggiuntiva di qualità o è un'altra caratteristica accreditata a SHENMARK Textile oltre a promettere soluzioni aziendali sostenibili ed etiche. Gli utenti di Certificato GRS i prodotti sanno di patrocinare un'azienda che si è posta l'obiettivo di offrire e promuovere un cambiamento positivo nella società e nell'ambiente. Con la crescente responsabilità nel settore edile, SHENMARK Textile certificato GRS rappresenta un grande progresso verso un mondo equilibrato.